Argomenti trattati
Un talento in ascesa
Vittoria Ceretti, modella bresciana, è diventata rapidamente una delle figure più in vista nel panorama della moda internazionale. Nata nel 1998, ha iniziato la sua carriera nel 2012 vincendo l’Elite Model Look, un trampolino di lancio che le ha aperto le porte delle passerelle più prestigiose. Da allora, la sua carriera ha preso il volo, con collaborazioni con marchi iconici come Dolce&Gabbana, Chanel e Balenciaga. La sua presenza sul catwalk è sempre accompagnata da un’eleganza innata e da un carisma che cattura l’attenzione di fotografi e appassionati di moda.
Stile e personalità
Ciò che rende Vittoria Ceretti un’icona di stile è la sua capacità di mescolare glamour e personalità. Ogni suo look è studiato nei minimi dettagli, dal miniabito floreale con collant ricamati a scelte più audaci come la camicia e i pantaloni di pizzo indossati durante la sfilata di Demna. La sua abilità nel creare outfit da sera facilmente replicabili la rende un punto di riferimento per chi desidera ispirazione nel proprio guardaroba. Nonostante la sua vita amorosa sia sotto i riflettori, il pubblico sembra essere più interessato al suo stile che alle sue relazioni, dimostrando che la moda è la sua vera passione.
Un futuro luminoso
Con un curriculum che continua a crescere e un seguito sempre più vasto, Vittoria Ceretti è destinata a diventare una delle It Girl più influenti a livello globale. Le sue recenti apparizioni ai red carpet, come il Met Gala e i LACMA Art+Film, hanno mostrato il suo talento nel scegliere abiti che non solo la rappresentano, ma che la elevano a icona di stile. La sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2021 ha ulteriormente ampliato la sua visibilità, permettendole di farsi conoscere anche al di fuori del mondo della moda. Con ogni sfilata e ogni look, Vittoria continua a scrivere la sua storia, una storia che promette di essere ricca di successi e innovazioni nel campo della moda.