Tutti gli esercizi da svolgere con la ginnastica dolce
La ginnastica leggera consiste in una serie di esercizi adatti sia per gli atleti che per coloro che non sono tanto allenati. È praticata prevalentemente da anziani o da coloro che soffrono di disagio articolare. Include movimenti lenti e non troppo efforzi, contribuendo a migliorare la flessibilità generale del corpo e a potenziare il sistema respiratorio.
La ginnastica leggera può essere praticata in palestre specializzate o a casa, grazie a una serie di esercizi semplici da fare:
Eseguita comodamente da casa, la ginnastica leggera è l’ideale se svolta per almeno 30 minuti, tre volte a settimana. Prima di ogni sessione, è fondamentale fare un po’ di stretching per riscaldare il corpo e prevenire problemi articolari, seguito da una fase di recupero dopo l’allenamento.
I vantaggi sono molti: oltre allo sviluppo del respiro, una pratica costante permette di allentare regolarmente i muscoli, aumentando la loro elasticità. La tonicità fisica migliora e l’equilibrio tra il corpo e la mente risulta potenziato. L’ascolto del proprio corpo, infatti, aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie abilità fisiche. La pratica di ginnastica leggera non sottopone il corpo a uno stress eccessivo, muove tutti i gruppi muscolari del corpo, retardando l’invecchiamento. È quindi l’opzione ideale per coloro che non amano lo sport intenso, per gli anziani e per chi ha problemi ortopedici.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli