tinte naturali capelli
Argomenti trattati
Esistono delle colorazioni per capelli naturali che rappresentano un’ottima alternativa alle tinte tradizionali. Sono non solo semplici da realizzare in casa, ma sono anche meno nocive e aggressive. Scopriamone alcune insieme.
Le colorazioni naturali per capelli sono ideali per coprire i capelli grigi o per dare una tonalità diversa ai capelli biondi, castani, neri o rossi.
Queste non sono colorazioni permanenti, quindi spariranno dopo alcuni lavaggi, e sono anche meno invasive e dannose rispetto alle tinte ai coloranti tradizionali. Vediamo alcuni esempi.
Il caffè è uno dei metodi naturali per tingere i capelli che richiedono più tempo per fissarsi e non durano molto. Per realizzare questo colore, mescolare mezza tazza di caffè con 2 cucchiai di caffè in polvere e una tazza di balsamo leave-in. Lasciare agire il composto sui capelli umidi per almeno 2 ore. Successivamente, lavare i capelli e, se necessario, ripetere il processo.
Lo zafferano è un colorante naturale per i capelli grigi che può valorizzare anche i riflessi dorati. Per realizzare questo colore, far bollire lo zafferano nell’acqua per circa 20 minuti. Lasciare raffreddare, poi applicare il composto sui capelli e lasciare agire per un’ora. Infine, lavare i capelli come di consueto.
Per chi desidera un colore rosso profondo, la barbabietola è l’ideale. Mescolare il succo di barbabietola con olio di cocco o olio di oliva, quindi applicare il composto sui capelli e lasciare in posa per 2 ore. Successivamente, lavare i capelli e lasciarli asciugare.
Per chi desidera un colore rosso-arancio, il succo di carota è l’ideale. In questo caso, mescolare il succo di carota con olio d’oliva o olio di cocco, applicare sulla tutta la capigliatura e lasciare in posa per un’ora. Infine, risciacquare con aceto di mele per fissare il colore.
L’ultimo esempio di colorazione naturale per capelli è quello a base di camomilla, ottima per accentuare i riflessi biondi. È sufficiente far bollire dell’acqua e mettere in infusione circa 200 grammi di camomilla secca. Filtrare il liquido, lasciarlo raffreddare e poi applicarlo sui capelli, lasciando agire per almeno mezz’ora. Infine, procedere con il normale lavaggio.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli